lastra di ambone

Brescia, 750 - 799

Lastra d'ambone. In basso corre una fascia alta cm 9 che verso sinistra forma un rettangolo (cm 18 x 12), ambedue con motivi decorativi a intreccio (serie di anelli percorsi da due nastri intrecciati in diagonale e accordati ai capi, collocati in modo da formare cerchi entro un quadrato). Questo motivo alle estremità non presenta elementi conclusivi, pur essendo la lastra integra. Sopra la fascia è scolpito a bassorilievo un pavone andante a sinistra con lunga coda, la zampa destra alzata in atto di un lento incedere. Intorno al pavone è un tralcio di vite e girali, con grappoli d'uva e foglie, che occupa tutto lo spazio rimanente: i girali sono di varia ampiezza e disposti in modo degradante per ampiezza, in base alla superficie disponibile. Il pavone e il tralcio di vite sono fortemente naturalistici nella resa dei particolari. La superficie retrostante della lastra è liscia

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO lastra di ambone
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura a bassorilievo
  • MISURE Altezza: 72 cm
    Larghezza: 120 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Arte e Storia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Giulia
  • INDIRIZZO Via dei Musei 81, Brescia (BS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Arte e Storia di Brescia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998||2003||2008||2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 750 - 799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'