tavoletta enigmatica

Gavardo, 2200 a.C. - 1600 a.C.

Oggetto prodotto in argilla color ocra grossolanamente depurata con molti inclusi litici e micacei, ha forma pressocchè rettangolare, rotto in antico sia nella parte alta che in quella bassa. La faccia anteriore e quella posteriore sono piane. Le incisioni presenti solo su una faccia abbastanza liscia, sono di fattura poco curata. Si tratta di tre righe poco marcate, che non continuano per tutta la lunghezza del pezzo, e che formano tre fasce al cui interno, dall' alto in basso si trovano 5,4 e 3 coppelline. L'ultima fascia risulta, però, incompleta per una frattura.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2200 a.C. - 1600 a.C.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE