motivi decorativi fitomorfi

piatto,

piatto decorato con motivi fitomorfi

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Nioi Luigi (1936/)
  • LOCALIZZAZIONE Assemini (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il piatto finemente decorato con motivi a losanghe e floreali è stato acquistato dal Comune di Assemini in occasione del VI Concorso Nazionale della Ceramica del 1991 per una cifra pari a ₤ 119.000. L’opera è riferibile ad un momento particolare della carriera artistica del torniante Nioi, figlio d’arte del figolo Fedele: intorno agli anni Ottanta e nel corso degli anni Novanta, il “principe del tornio”, ispirandosi agli ingobbi e ai colori delle ceramiche campane di Vietri sul Mare, ne riprodusse il genere sperimentando un nuovo modo di decorare la maiolica con pitture dai colori vivi e motivi fitomorfi. Questo modus operandi caratterizzerà tanta parte della sua produzione di oggetti di piccole dimensioni di questi anni, finalizzati a diventare dei prototipi da esporre piuttosto che manufatti di uso quotidiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000248453
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Assemini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI all'interno oltre il bordo - Luigi Nioi - Luigi Nioi - corsivo - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nioi Luigi (1936/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'