scultura dalla forma di un tipico pane pasquale sardo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA porcellana biscuit/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Tinti Ignazia (1954/)
  • LOCALIZZAZIONE Assemini (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'opera ha vinto il secondo premio al IV Concorso Nazionale della Ceramica organizzato dal Comune di Assemini nel 1987. Il manufatto riproduce l’aguglia, il tipico pane tradizionale isolano preparato durante le festività pasquali. La dovizia di dettagli della scultura ceramica e il tipo di materiale utilizzato riflettono la capacità tecnica della Tinti, nota per la rappresentazione di soggetti legati alla tradizione sarda restituiti in forme realistiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000248434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Assemini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tinti Ignazia (1954/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'