lapide - bottega sarda (sec. XIX)

lapide, 1877 - 1877

Di forma rettangolare, la lapide presenta gli spigoli smussati e due sottili riseghe che seguono il bordo marginale. Un motivo a girali di foglie di acanto si dispiega intorno alla specchiatura ovale racchiudente l'iscrizione

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria degli Angeli
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura ed i motivi d'ornato risultano tipici di quello stile cimiteriale tanto diffuso in ambito provinciale sulla fine dell'Ottocento. Testimonia che la pavimentazione della Chiesa avvenne nel 1877 ad opera del lapicida Rafaele Atzeni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000048792
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI LA PIA BENEFATTRICE / FRANCESCA PANU PORCU / DA BORORE / MORTA IN SEDILO IL 2 APRILE 1875 / IN ETA' DI ANNI 48 / ORDINAVA / CON TESTAMENTO DELLI 27 FEBBRAIO 1875 / OLTRE A COPIOSI LASCITI / ED ALLA DISTRIBUZIONE DI SOMME AGRICOLE / AI POVERI DEL SUO PAESE / IL PIANELLAMENTO IN MARMO DI QUESTA CHIESA PARROCCHIALE. / IL SUPERSTITE CONSORTE / NOTAIO GIACOMO ZONCHELLO NIOLA / DA SEDILO / ANNUENTE IL PARROCO / TEOLOGO ANTONIO MICHELE MURRU / NE ADEMPIVA IL VOTO / ESEGUIVA L'INCARICO / PER OPERA DELL'ARTISTA CAGLIARITANO / RAFAELE ATZENI / IL 6 GENNAIO 1877 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1877 - 1877

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE