ultima cena

sportello di tabernacolo, 1475 - 1499

Personaggi: Cristo; apostoli

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Casa Parrocchiale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo faceva parte di un tabernacolo nel Duomo di Suelli. Lo Spano lo ebbe in dono nel 1844. L'oggetto figura al n° 27 del "Catalogo" della col lezione redatto dal suo proprietario nel 1870: "una magnifica scultura ori ginale tutta dorata col cenacolo imitante l'architettura del Bramante e co gli Apostoli in bella posizione col Cristo". La scultura appare oggi assai malridotta dal tempo e dai tarli. Il Delogu (scheda 1937) la ritenne oper a toscana della seconda metà del Quattrocento; la composizione ammassata e d il tipo di panneggio (per il poco ancora decifrabile), nonchè il fondale architettonico (che sembra mancare della parte superiore) fanno pensare a ll'ambiente lombardo sul finire del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000047399
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE