Madonna del Rosario

statua, 1700-1799

Personaggi: Madonna del Rosario

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Lonis Giuseppe Antonio (bottega): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Teulada (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa Madonna del Rosario è possibile sia esistita sin dai primi tempi della edificazione della chiesa. A sostegno di tale ipotesi vi è l'altare del '700 dedicato alla Vergine, nello stesso secolo si annoverano lasciti di teuladini alla Confraternita del Rosario o alla Madonna del Rosario. E' certo, comunque, che nel 1826 il simulacro esisteva già in quanto una tale Grazia Albai nel suo testamento "prolegò alla V. d R. un anello d'oro". La statua realizzata su trespolo, si inserisce nel filone tradizionale di produzione di manichini lignei vestiti, della scuola del Lonis. Questo era attivo a Cagliari nella bottega di Stampace intorno al 1751 e usava non datare le proprie creazioni. Certamente, però, il simulacro non è opera del Maestro ma di un seguace
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000045417
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lonis Giuseppe Antonio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'