figura antropomorfa

mensola architettonica, 1135 - 1145

Partendo da sinistra costituisce la IV del secondo ordine di archetti. Scolpita ad alto rilievo, mostra una figura femminile con accanto e sulla destra un rilievo indecifrabile

  • OGGETTO mensola architettonica
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Franco-toscana
  • LOCALIZZAZIONE Uta (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura, un'offerente, è tra le più accuratamente scolpite fra quelle antropomorfe raffigurate nelle mensole esterne della chiesa. probabilmente della stessa mano della XI e XII mensola della fiancata meridionale. l'immagine si caratterizza per la testa lievemente inclinata verso sinistra e ricoperta, forse, da un velo ricadente sulle spalle. le braccia, molto lunghe rispetto al corpo, sono ricoperte da ampie maniche a sbuffo, nella parte superiore convergenti sul seno. Quest'ultimo parrebbe nettamente evidenziato in due piccole rotondità, come fuoriuscenti da un corsetto. La veste, lunga, è segnata da profonde cannulature verticali. Le mani, poste in primo piano e convergenti sul ventre, reggevano un oggetto. Il rilievo che si trova sulla destra della figura avrebbe potuto, se integro, indicare una più corretta lettura dell'immagine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000045026
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1135 - 1145

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE