San Felice da Cantalice

scultura, 1700-1799

Il Santo stante tiene tra le braccia, sopra un panno bianco, il Bambin Ges ù, posto orizzontalmente. Egli indossa un saio e sul capo ha un'aureola in legno

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Tecla
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Santo è rappresentato secondo l'iconografia tradizionale che lo vuole r affigurato con il Bambin Gesù tra le braccia. Stilisticamente la figura ap pare alquanto massiccia sia nella massa del corpo sia nei particolari del volto e delle mani. Il volto ha una struttura pesante, accresciuta in part e dal volume della barba, interrotto soltanto da brevi solchi ondulati. An che le mani sono robuste, infatti la loro forma quadrata lascia supporre u n'origine contadina e una grande dimestichezza a maneggiare la zappa da pa rte del Santo. L'ascendenza spagnola dell'opera è stata mediata dal gusto vernacolare del suo autore come dimostra il motivo ornamentale dell'aureol a
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000042631
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE