statua - ambito iberico (sec. XVII)

statua, 1600 - 1699

Statua raffigurante san Benedetto vescovo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Iberico
  • LOCALIZZAZIONE Iglesias (CI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE è fuor di dubbio che l'attuale collocazione non sia quella originaria,datoche la grande cappella detta del Crocifisso risale al sec. XIX.L'unica cappella di grandi proporzioni è quella dell'altare di S.Antioco, esattamentedirimpetto alla prima (1650-1675). Si può supporreche il S. Benedetto fosse a quello destinato ed i dati stilistici noncontrasterebbero con l'ipotesi: una attardata staticità nell'impiantogenerale è attutita dall'espressività dei tratti del volto. Similitipologie sostenute da un'apprezzabile cromia, si rintracciano sia inambito ispanico (Madrid - Convento di S. Simplicio: S. Ildefonso e S.Ruperto di M. Pereira, 1668) (Urrea 1977), che in Italia meridionale,nella cultura pugliese del sec. XVII (Trani - S. Chiara;Bisceglie --Cattedrale: sculturedi S. Benedetto) (Calò Mariani 1980)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000030941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE