croce processionale - bottega cagliaritana (seconda metà, seconda metà sec. XVI, sec. XVI)

croce processionale, post 1550 - ante 1599

La croce mostra la consueta tipologia gotica: bracci trilobati con profili e cimieri gigliati; sul recto la figura del Cristo crocifisso (realizzata a fusione e dorata; alle spalle il Signum Christi) e il tetramorfo (nelle placchette quadrilobate presso la terminazione dei bracci); sul verso la Madonna con Bambino (anch'essa fusa e dorata e col monogramma mariano) e cherubini nelle placchette. Il nodo sferico è ampio e baccellato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1550 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE