ostensorio - a raggiera - bottega genovese (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1778 - 1778

L'ostensorio, proveniente da Genova, ha piede a base circolare dalla ricca decorazione: orlo con palmette, balza con ovoli e gola arricchita da festoni e foglie d'acanto d'argento dorato, al di sopra della quale è una corona di foglie d'alloro. Il fusto figurato è costituito da una notevole statuina di S. Elena, in argento ma con croce dorata, posta su una base a cippo, strigilata e ornata di ghirlande dorate. La raggiera, è del tipo a fasci di raggi - alternativamente argentati e dorati - con testine angeliche e nuvole. La teca è circolare. Oltre al marchio territoriale di Genova ripetuto sulla raggiera, sul verso è presente la serpentina d'assaggio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1778 - 1778

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE