Cristo risorto

scultura, 1690-1710

Scultura raffigurante Cristo Risorto in atto benedicente

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Ambrogio Vescovo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il corpo del Cristo, scarno ed essenziale, è definito dalla netta linea di contorno che racchiude i volumi in una plastica coerente. Il volto dai lineamenti gravi ed affilati, è costituito dall'intersecarsi dei piani superficiali delle gote e della fronte; così il busto, quasi privo di muscoli, è appena segnato da una lieve ondulazione sul petto e sui fianchi. Solo le gambe nervose sembrano avere un guizzo di vitalità. L'opera, ancorata al ricordo della plastica tardo-cinquecentesca catalana con influssi italiani per questa equilibrata articolazione delle masse e dei volumi, rivela la mano di un artista provinciale, operante nell'Italia meridionale verso gli ultimi anni del Seicento ed i primi del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000014914
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1983
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE