Madonna con Bambino e angeli

polittico, 1612 - 1612

In primo piano, assisa su un trono di nubi, è raffigurata la Madonna di Monte Oliveto in gloria che tiene in mano un ramo di ulivo e regge in braccio il Bambino. Questi sorregge con la mano sinistra il globo terrestre e con la destra una palma. In alto due angeli cingono con la corona il capo della Madonna. Intorno, una schiera di cherubini e fanciulle che cantano, accompagnandosi con strumenti musicali. In basso sono rappresentati motivi paesaggistici ed elementi naturalistici che potrebbero corrispondere alla realtà del paese. Nei pannelli laterali sono raffigurati, nelle loro caratterizzioni fisionomiche, S. Pietro, S. Paolo, S. Giovanni Battista e S. Giovanni Evangelista

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Borghese Ippolito (notizie 1601-1627)
  • LOCALIZZAZIONE Pedace (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ippolito Borghese operò nell'Italia meridionale nei primi decenni del sec. XVII. La sua cultura è di estrazione manieristica; nel periodo della maturità artistica, egli si orientò decisamente verso la pittura controriformata di Scipione Pulzone, conservando però un atteggiamento eclettico, manifestò nella sua disponibilità a recepire tutte le novità, del barocchismo senese del Vanni agli ultimi manieristi riformati fiorentini, dalle caratterizzazioni realistiche del Santafede agli spunti fiamminghi e caravaggeschi (sull'argomento cfr M. P. Di Dario, pp. 155-158). Il polittico della Chiesa di S. Maria di M. Oliveto in Pedace fu eseguito dal Borghese nel 1912, ossia nel periodo centrale della sua formazione artistica. In esso è evidente la fedeltà del pulzoniana, comenota la Di dario (v. 143), a ricerche di materia e di luce attinte alla pittura fiamminga e, nella Cena in Emmaus, tela racchiusa nella cimasa dell'altare, a spunti caravaggeschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800132647-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borghese Ippolito (notizie 1601-1627)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1612 - 1612

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'