campana, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

campana,

Sul bordo inferiore della campana appare un'iscrizione inserita tra linee che ne seguono il diametro. Al centro figura uno stemma raffigurante; in alto una testa di leone; in basso delle linee oblique. La parte superiore della campana, in corrispondenza dell'attacco, è ornata da figure di santi inserite fra disegni ornamentali

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA ottone/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Cropalati (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza dello stemma nella decorazione, privo di elementi indicativi tali da far pensare che appartenga ad un ecclesiastico, fa ritenere che la campana sia stata commissionata per la chiesa da qualche nobile famiglia del luogo e abbia quindi valore devozionale. Nonostante le ricerche bibliografiche, i trattati di araldica consultati, non riportano un esemplare identico al nostro, per cui ignoriamo a quale casata lo stemma appartenga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800132304
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI fascia inferiore - CROPALATOS FIERI FECIT MDXXXVIIII PETRUS IOANNES VENETUS FECIT MARIA BENNERDIS BARANCELLIS ARCHIDBR - lettere capitali - a rilievo - latino
  • STEMMI al centro - familiare - Stemma - Scudo con in alto una testa di leone; in basso tre fasce oblique
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE