lapide, frammento - bottega calabrese (fine/inizio secc. XI/ XII)

lapide,

Frammento di lapide, di forma irregolare, con iscrizione in caratteri bizantini

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Gerace (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, frammentaria e di difficile interpretazione, viene così tradotta dal Barillaro: "Un tempio e un monastero da rimanere saldi in eterno Ruggiero fece" e messa in relazione con la chiesa ed il convento di S. Filippo d'Argirò, fondati dal Vescovo Leonzio ed ampiamente dotati da Ruggero II. Bisogna, però, sottolineare che Ruggero II ed il monastero suddetto vengano messi in relazione da un documento, la cui autenticità è stata messa in dubbio da vari studiosi e che altri monasteri potrebbero essere fondati o restaurati nello stesso periodo. Inoltre non è da escludere che l'iscrizione tratti dal primo Ruggero, del quale si ricorda un soggiorno a Gerace nel 1062
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800131514
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - vedi foto - a incisione - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE