coperchio, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XI/ XII)

coperchio, 1090 - 1110

Il coperchio è sormontato da una figura umana adorna di barba assira che cavalca due grossi gatti rannicchiati. Le bestie sono scolpite con lo sguardo rivolto verso il lorodomatore; tra di esse si intravede il collo e la testa di una capra. L'uomo porta alla bocca con entrambe le mani un oggetto irriconoscibile come se lo volesse rosicchiare. Al di sotto del gruppo, sulla parte anteriore, si trova un'apertura nella calotta. Su ognuno degli otto angoli della parte inferiore di essa è modellata nella pietra una maschera che riproduce i tratti dei gatti. Il misterioso coperchio è ora poggiato su una specie di zoccolo circolare

  • OGGETTO coperchio
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Demetrio Corone (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di questi oggetti d'arte non si conoscono nè la funzione nè l'ubicazione originaria. Attualmente sono posti in mezzo alla basilica in mezzo ad altri resti. I due oggetti, pur non essendo complementari l'uno dell'altro, tuttavia hanno una immediata relazione per la forma, la materia e i soggetti che li decorano. La figura a tutto tondo che sormonta il coperchio è una novità, un'eccezione poichè nell'arte bizantina come in quella normanna le figure a tutto tondo sono pressochè sconosciute. L'Orsi avanza l'ipotesi che si tratti di due pezzi di una fontana che adornava il chiostro del monastero di S. Adriano. E' certo che non ci troviamo in presenza di oggetti rituali. Forse vanno ascritti ad una scuola di arte locale di grande gusto artistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800131303A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1090 - 1110

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE