campana, opera isolata di Codullo Nicola (sec. XIX)

campana,

Campana bronzea fusa con modanature in oggetto ed effigie di S. Basilio Magno a rilievo. L'iscrizione sotto riportata è racchiusa dentro un riquadro delimitato da una doppia cornicetta a ovuli

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Codullo Nicola (notizie 1824): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Agnana Calabra (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana è stata fusa nel 1824 dal siciliano Nicola Codullo su commissione di Nicola Sangiorgio, arciprete ad Agnana dal 1822 al 1839. Si tratta della più grande e della più recente delle tre campane di Maria ss. della Misericordia, tutte provenienti dalla Chiesa di S. Basilio Magno e di produzione siciliana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026580
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI entro un riquadro - NI / COLA CO/DULLO FO(N)DITORE - DI SICI/LIA - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'