pisside, opera isolata - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

pisside,

Base a profilo spezzato, ornata da riccioli e palmette; nodo a sezione triangolare con facce ornate da palmette e cimato da volute. La sottocoppa e il coperchio sono ottenuti in lamina d'argento traforata a volute auricolari racchiudenti una palmetta, alternate a fastigi e motivi conchigliformi. La crocettta di cima, la parte interna della coppa e del coperchio sono di ottone e di epoca recente

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo
    Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Fabrizia (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside di buona fattura si mostra, per tipologia generale e ornato, tipico prodotto di gusto ancora settecentesco e databile, per ciò stesso, alla fine del Settecento o agli inizi del secolo successivo e assegnabile all'ambito partenopeo. La mancanza di qualsiasi punzone potrebbe essere spiegata con la manomissione di cui è stata oggetto: appare infatti evidente che la sottocoppa e la parte esterna del coperchio sono state tagliate per separarle dalle parti originarie e adattarle alle parti odierne in ottone: se la pisside presentava qualche marchio, questo doveva essere, come nella maggior parte dei casi in oggetti di tal tipo, sul bordo superiore della coppa e su quello inferiore del coperchio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025893
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE