colonna, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. VIII/ XIX)

colonna, 790 - 810

Il capitello è abraso. Le colonne di questo tipo sono 5 in tutto a rocchi di diverse dimensioni per ciascuna colonna. A sezione circolare e base quadrangolare

  • OGGETTO colonna
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Umbriatico (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur non essendo un oggetto d'arte, questa colonna tipo è importante testimonianza di come le chiese di epoca bizantina utilizzassero elementi costruttivi più antichi provenienti da edifici o risulte di materiali archeologici. E' d'obbligo citare il Battistero di Santa Severina e la cattedrale di Stilo per gli analoghi problemi di riutilizzo. Le colonne non risultano modificate dal ripristino Martelli del 1949
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025722
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 790 - 810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE