San Giuseppe e Gesù Bambino

statua, 1800 - 1899

Opera movimentata e di buon modellato; occhi a pasta vitrea. Il Santo e il Bambino sono raffigurati in dialogo affettuoso. Lo scanno è curiosa nota iconografica. Le mani del Santo hanno un potenziale movimento a scatto

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ pittura/ stuccatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Umbriatico (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iconografia sembra richiamare moduli settecenteschi anche se la sostanziale assialità della figura del Santo colloca l'opera alla metà dell'ottocento forse. L'uso dello scanno su cui poggia il Bambino è raro negli analoghi soggetti presenti in zona. Dalla letteratura storico- economica riguardante il comprensorio si evince che per commissioni di opere religiose ci si rivolgeva alla Puglia o alla Sicilia più che a Napoli essendo i commerci marittimi sullo Jonio più agevoli per questi centri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025706
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI base - A DIVOZIONE DEL POPOLO D'UMBRIATICO - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE