dalmatica
Il ricamo è svolto sull'intero fondo del parato ad imitazione di un tessuto. Un motivo ondulato di ispirazione naturalistica, imitante rami e steli rampicanti, disegna una sorta di modulo a clessidra desinente in due riccioli, in base al quale si dispongono gli ornati floreali che racchiudono al centro della colonna posteriore un vaso di fiori e in basso lo stemma mariano
- OGGETTO dalmatica
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta/ ricamo
filo d'oro/ ricamo
seta/ tessuto/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Catanzarese
- LOCALIZZAZIONE Petilia Policastro (KR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Rientra in un gusto chiaramente barocco evidente nel complesso andamento seguito dal ricamo, va perciò collocata verso la fine del secolo XVII, inizio del XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0