portale, opera isolata - bottega calabrese (seconda metà sec. XVII)

portale, 1650 - 1699

Il portale segue uno schema compositivo tradizionale: da un alto basamento si dipartono i doppi pilastri quadrangolari che sostengono l'arcata a sesto ribassato. La chiave dell'arcata, il cui estradosso è reso di poco aggettante da una cornice tripartita, viene evidenziata da una mensola a forma di doppio tronco di piramide. La trabeazione è costituita da un doppio cornicione sul quale è posto lo stemma nobiliare della famiglia Aquila

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE