calice, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

calice,

Il piede, a pianta mistilinea, è lavorato a sbalzo e ritoccato a niello (le parti in rilievo emergono nettamente su un fondo brunito). Esso è ripartito da sottili nervature tra le quali si dispongono i tre simboli della "Passione di Cristo" : la veste con i dadi, la brocca, simbolo di Pilato e la Sacra Sindone. Dal supporto, a profilo sagomato e nodo rigonfio, prende forma la coppa divisa in sei spicchi ornati con altrettanti motivi sbalzati: foglie di vite entro volute e rilievi di tipo vegetale

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE