altare maggiore, complesso decorativo - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

altare maggiore, 1690-1710

L'altare presenta tergo suddiviso in fascie orizzontali nelle quali sono ricavate quadrature in marmo policromo, alcune delle quali delimitate da piccole volute. Le pareti laterali sono risolte a quadrature policrome con l'inserimento di qualche elemento ornamentale in marmo bianco

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Taurianova (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è da ritenersi un pezzo di alata qualità, prodotto dalla fine del secolo XVII oagli inizi del XVIII. L'aria tipicamente fanzaghiana, fa supporre il suo autore vicino alla cerchia di tale maestro, il quale, del resto, ha lasciato suo opere in Calabria. Non è nemmeno da escludere che, trattandosi di un pezzo piuttosto importante, esso possa essere stato importato proprio dall'ambito napoletano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025082-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE