sportello di tabernacolo, elemento d'insieme - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

sportello di tabernacolo, 1800 - 1899

In argento sbalzato e cesellato, ha la consueta forma quadrangolare, conclusa da arco. Al centro, poggiante su un piccolo scorcio di paesaggio, la figura del Cristo nella tipica allegoria di pastore di anime

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Altezza: 32 cm
    Larghezza: 19.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Cittanova (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dotato di due volli, lo sportellino presenta qualche difficoltà per l'assegnazione a un artista e a un ambito culturale preciso. Uno dei due volli, dovrebbe essere quello di garanzia, ma, come appare impresso, non è riconoscibile con nessuno di quelli conosciuti, a mano che non si voglia supporre che sia quello napoletano, in vigore negli anni 1832-39, male impresso. L'altro bollo, a rigore di logica, dovrebbe essere quello dell'argentiere ed è lacunoso nella parte finale: non è stato possibile neanche questa volta far coincidere il bollo con i marchi conosciuti. Lo sportellino, sembra comunque databile, per resa stilistica, agli inizi del secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025046-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE