croce processionale, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

croce processionale, 1700-1799

La croce, in lamina d'argento, è ornata da lievi rabeschi a bulino; i bracci terminano in fastigi costituiti da foglie di acanto arricciate a racchiudere una testina di cherubino. Al centro la figurina del Cristo, a getto, appare sommariamente eseguita e coperta da un perizoma leggermente svolazzante. Il verso è rabescato a bulino come la parte anteriore; i puntali sono eseguiti a sbalzo e cesello

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA argento/ bulinatura/ laminazione/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Molochio (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Inidentificabile il nome dell'artista, cui si suppone appartenga il marchio impresso sulla croce questa, stilisticamente, sembra da assegnare alla produzione del secolo XVIII e forse più precisamente a tale secolo inoltrato, poichè, se è vero che gli stilemi decorativi e formali sono quelli settecenteschi è anche vero che qui essi sono trattati con un certo inaridirsi, irrigidirsi, forse imputabile anche alla non grande perizia dell'argentiere, ma anche al permanere nelle zone periferiche di elementi in via di superamento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025042
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE