ostensorio - a raggiera - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1724 - 1724

Presenta base trilobata ornata da motivi decorativi barocchi sul fondo a testine di cherubini eseguiti a getto. Tale decorazione si ripete sul nodo, sormontato da globo stellato. Su questo, sempre eseguito a getto, un angelo con le braccia levate sembra sorreggere la raggiera. Su questa si staglia una cornice di nuvole con i consueti tralci di vite, spighe e cherubini circondante l'oculo di cristallo. Il tutto è coronato da crocetta

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA pietre artificiali
    ARGENTO
    CRISTALLO
    Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Molochio (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proprietà di Saverio Macrì, come sembra logico dedurre dall'iscrizione sulla base, esso è stato probabilmente eseguito nel 1724. Sebbene la data sul punzone non sia del tutto chiara essa è probabilmente 724 e ciò in virtù di due considerazioni: la prima è che è difficile interpretare la prima cifra in modo diverso dal sette (la forma esclude un otto o un sei, il nove si esclude da solo, non essendo in uso nel nostro secolo tale tipo di bollo) e la seconda è che le lettere impresse nella seconda parte del bollo fa pensare a un punzone consolare sul tipo di quelli napoletani, scomparsi a partire dal 1808. Inoltre i caratteri stilistici dell'ostensorio si accostano di più alla produzione settecentesca che non a quella ottocentesca; difficile permane, tuttavia assegnarlo a un preciso ambito stilistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025032
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI base, lato - SAVERI MACRI' P -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1724 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE