corona votiva di Pane Michele (sec. XIX)

corona votiva, post 1839 - post 1839

Di forma ordinaria, è costituita da una prima sezione a volute dalle quali prendono vita fastigi a mazzolini di rose e fasce ornate da foglie d'acanto. Queste si uniscono al di sotto del globo di ottone cimato da crocetta. Eseguita a sbalzo e cesello

  • OGGETTO corona votiva
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (1807 Ca./ 1874 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Molochio (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Analoga a quella di proporzioni maggiori conservata nella medesima chiesa, questa corona va datata a dopo il 14 maggio 1839, quando entra in vigore il bollo di garanzia su essa impresso. Essa è stata eseguita sicuramente prima dello scadere del primo anno, poiché l'altra corona, opera dello stesso artista coordinata a questa, reca invece il punzone in uso precedentemente a questo (1832- 1839) ed è impensabile che opere tanto simili possano essere state eseguite in tempi molto diversi. Il marchio dell'artista sembra poter essere identificato con quello di Michele Pane, attivo proprio negli anni in questione. Di discrete qualità artistiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025031
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (1807 Ca./ 1874 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1839 - post 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'