tronetto per esposizione eucaristica - bottega calabrese (fine sec. XVIII)

tronetto per esposizione eucaristica, 1790 - 1799

E' costituito da una base liscia su cui poggia il tergale in legno lucidato a mogano. Su questi è intagliata una fitta decorazione laterale con volute, spighe, grappoli d'uva e testine di cherubini, seguite ancora da volute fitomorfi e da una corona aggettante; tutta la parte intagliata è in oro zecchino. Al centro una sorta di raggiera

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Molochio (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tronetto era probabilmente destinato all'esposizione del Santissimo posto in un ostensorio, ma adoperato spesso per una venerata ed antica statuetta del Bambino. Esso presenta stilemi decorativi di stampo settecentesco che fanno propendere per una datazione a tale epoca, seppur da spostare verso la fine, trattandosi evidentemente di opera provinciale, dove più facilmente si attarda la presenza di una determinata corrente di gusto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025026
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE