altare maggiore, opera isolata - bottega calabrese (metà sec. XVIII)

altare maggiore,

E' composto da una struttura lignea a doppio ordine che ricalca l'impostazione monumentale di esempi analoghi in marmo policromo commesso di epoca settecentesca. La policromia ricalca un disegno concepito sulla base di ornati tipicamente tardo-barocchi: ovali, medaglioni, cartigli e volute contornati in bruno su fondo verde vivo e riempiti di vermiglio

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE