San Biagio

dipinto, 1800 - 1899

Il dipinto è racchiuso da una cornice in pietra dal profilo in rilievo e presenta tracce di colore. Vi è raffigurato il busto di un Santo Vescovo, quasi sicuramente San Biagio, la cui immagine, appiattita e statica sullo sfondo sbiadito, testimonia l'ingenuo tentativo del pittore, di accostarsi ai consueti stilemi della tradizione bizantineggiante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
    PIETRA
  • ATTRIBUZIONI Capaccio Vincenzo (notizie Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Civita (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe, posta sulla parete di ingresso della chiesa, informa: "... Hanc ecclesiam refecit exit auxit ornavit pictor Vincentium Capaccio hoc monumentum posuit anno domini 1858". Qusto medaglione, insieme con l'immagine del Bambino della cappella a sinistra dell'altare, non è stato mai ridipinto negli anni successivi (1899 e 1937), come invece è avvenuto per le altre pitture all'interno della chiesa dello stesso artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800023673
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla parete di ingresso - ... Hanc ecclesiam refecit exit auxit ornavit pictor Vincentium Capaccio hoc monumentum posuit anno domini 1858 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capaccio Vincenzo (notizie Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'