organo, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

organo, (?) 1802 - (?) 1802

Organo racchiuso in cassa armonica a tre scomparti, decorata da intagli di grande pregio. Prospetto composto da 19 canne in stagno, divise a cuspide. Labbro superiore a mitria e bocche risalenti ai lati. Le legature delle canne sono costituite da tre traverse frontali scolpite e dorate. Il prospetto è chiuso da due sportelli di legno

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Jonadi (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo è un'opera di grande valore sorico artistico; l'intervento di Elia Favorito e fratelli non ha alterato la bellezza primordiale dello strumento. Dalle caratteristiche costruttive lo strumento sembra essere opera di organari napoletani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800022743
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI biglietto da visita sulla tavola della tastiera - ELIA FAVORITO E FRATELLI FABBRICANTI DI ORGANI/ NAPOLI SCASSACOCCHI DEI TRIBUNALI 3 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1802 - (?) 1802

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE