organo - bottega napoletana (sec. XIX)

organo, 1800 - 1899

Organo racchiuso in cassa di risonanza a tre scomparti, con decorazioni e intagli dorati posti a riempimento della zona alta degli scomparti. Prospetto composto da 19 canne di stagno divise in tre campate (7+5+7) disposte a cuspide. Bocche risalenti ai lati e labbro superiore a mitra. Il piede delle canne del prospetto è racchiuso da due sportelli di legno

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Pizzoni (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento è privo di contrassegni che ci possono consentire l'identificazione del costruttore. Dalla composizione fonica e dai materiali usati sembra essere di fattura napoletana. La mancanza di indicazioni certe sulla paternità dello strumento è forse da attribuire al restauro che lo strumento ha subito nel 1951 per opera di Bruno De Pascali, il quale, con ogni probabilità, ha eliminato ogni traccia del vero costruttore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800022699
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE