organo positivo - bottega napoletana (fine sec. XVIII)

organo positivo, 1790 - 1799

Organo positivo, racchiuso in cassa armonica a tre scomparti, dipinta in avorio e grigio perla, decorata da alcuni intagli dorati; quattro lesene delimitano gli scomparti. Prospetto composto da 19 canne in stagno (alcune sono fuori sede) divise in tre campate (7+5+7) e formanti tre cuspidi. Bocche non allineate con piede alto; la forma del labbro superiore è del tipo a mitria. Consolle a finestra con tastiera. Scavezza, di 50 note; la cassa manticeria costituisce la base dello strumento

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE