storia di Santa Domenica

dipinto, 1700-1799
Grimaldi Giuseppe (attribuito)
notizie metà sec. XVIII

Il dipinto è una semilunetta che affianca, sotto un arco, una finestra. A motivo dell'eccessivo annerimento dei colori il dipinto è poco leggibile. In alto si intravede la santa seduta in atteggiamento molto calmo. In basso vi è una figura maschile che calpesta altre persone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 165
    Larghezza: 85
  • ATTRIBUZIONI Grimaldi Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Tropea (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella di S. Domenica presso il duomo di Tropea nei primi decenni del Settecento fu arricchita con una serie di tele illustranti la vita e il martirio della santa. Sono opera di Giuseppe Grimaldi, notevole, anche se tutt'ora inedito, pittore locale. La principale delle tele, raffigurante il martirio della santa, per motivi di struttura è stata rimossa dal suo posto ed è conservata nel Museo Diocesano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800011881A-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grimaldi Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'