cartagloria, serie - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

cartagloria, 1749 - 1749

Le cartegloria in argento sono tre: una centrale, più grande, e due laterali, più piccole. Hanno forme e motivi settecenteche

  • OGGETTO cartagloria
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Tropea (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Era nativo di Napoli. Fu nominato vescovo di tropea nel 1732 da Carlo VI e Clemente XII. Rinunciò alla diocesi nel 1749. Morì in Napoli nel 1760. Dotò a sue spese la Cattedrale di argenterie ed altra suppellettile. Costruì alla erezione della cappella di S. Domenica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800011875
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sulla cartagloria - Ian.nus Gugliel. Ep.us Trpopien. Anno D. 1749 - a incisione - latino
  • STEMMI sulla cartagloria - vescovile - Stemma - Mons. Guglielmini Gennaro - Scudo con scacchiera in bianco e nero in basso ed in alto leone rampante
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1749 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE