altare - bottega napoletana (sec. XVIII)

altare, 1776 - 1776

Altare in marmo policromo posto a sinistra della navata centrale, lavorato con motivi di volute e di folgie che si ripetono sugli stemmi dei Pignatelli, e sul ciborio

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Cerchiara di Calabria (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questa cappella, che dovrebbe formare il braccio sinistro della crociera, è posto l'altare policromo di arte napoletana del Settecento. La stessa data 1776 è stata rilevata sulla balaustra dell'altare maggiore. A terra, davanti l'altare è una pietra tombale con il duca Pignatelli a rilievo. Nella parete destra si trova la lapide di Claretta Capua morta a 34 anni nel 1637. La lapide è sormontata dallo stemma di Giulio Pignatelli, che fece eseguire la tomba
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800006973
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - SACELLUM AB EXC.MO D. HECTORE PIGNATELLI MONS. LIS DUCE PRO/ SE EIUS FAMILIA RESTUM A. D. MDCCLXXVI - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1776 - 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE