altare - bottega Italia meridionale (prima metà sec. XVIII)

altare, ca 1700 - ca 1749

la mensa dell'altare, ora mancante, aggettava su due mensole, ciascunadecorata da una testa d'angelo. La predella ha due gradini privi didecorazione. L'alzata reca al centro una nicchia, incorniciata da volutead S, pendenti vegetali e, in alto, da una targa

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • MISURE Altezza: 240
    Larghezza: 230
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Gallicchio (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'altare fu eseguito da maestranze di stuccatori di provincia, la cuiprovenienza non è possibile precisare, dato il carattere itinerante diesse. Si tratta, comunque, di artigiani di cultura meridionale, diffusoridei moduli elaborati a Napoli fra il Sei ed il Settecento. La lorotraduzione è in chiave di maggior semplificazione formale. Tutti questielementi portano a datare il manufatto ai primi lustri del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE