decorazione plastica - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)

decorazione plastica, ca 1750 - ca 1799

la cappella, a pianta quadrata, ha i pilastri angolari ornati in alto daun pendente fogliaceo dorato. Nei sottarchi fiorone centrale, su di essitarga con testa d'angelo, volute e foglie. Ali, foglie e profili dorati.Lesene del tamburo della cupola con pendente fogliaceo dorato. Fra diesse cornici mistilinee. Sull'altere finestra mistilinea, profilata davolute centinate con piano poggiante su bulbo. Al centro della calottadella cupola, è presente la colomba dello Spirito Santo, argentata, fraraggi dorati

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Francavilla in Sinni (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la decorazione, di fattura sostanzialmente modesta, testimonianza di ungusto rococò molto stilizzato e semplificato che doveva rivestire inorigine anche le altre strutture della chiesa. Si può ascrivere amaestranze di stuccatori attive in provincia, dove diffondono le formeelaborate a Napoli.databili a poco dopo la metà del Settecento, glistucchi sono stati ridipinti e dorati nel corso del secolo XX. Aggiunteabbastanza moderne sono anche le teste d'angeli in stucco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135077
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE