Trinità, Madonna col Bambino e i santi Lorenzo e Bruno

dipinto, 1822 - 1822
Donadio G (attribuito)
notizie prima metà sec. XIX

al centro del dipinto, seduta su una nuvola, dalla quale è semiscoperta,è la Vergine, che regge sulle ginocchia il Bambino nudo addormentato. Inalto, Cristo risorto con la croce, la colomba dello Spirito Santo,l'Eterno che sorregge il globo. Inginocchiati ai piedi della Vergine sonoS. Lorenzo, in veste di diacono, che sostiene la graticola; S. Bruno, investe di certosino, con teschio nella mano destra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Donadio G (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Anzi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto è firmato da Giovanni Donadio, autore delle tele che decoranoi saloni di rappresentanza del palazzo. Il pittore vi si dimostrapedissequo continuatore della tradizione tardosettecentesca, raggelata epurificata da un'educazione accademica, probabilmente appresa a Napoli.Dal punto di vista iconografico, mentre la presenza di S. Lorenzo alludechiaramente all'intitolazione della cappella, quella di S. Bruno è inrelazione con la notizia, riportata anche dal Rossi, secondo cui PalazzoFittipaldi sarebbe "surto sul soppresso ospizio dei certosini di Padula"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700134889
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - GIOVANNI DANADIO 1822 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Donadio G (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1822 - 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'