crocifisso - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

crocifisso,

Il crocifisso poggia su un basamento a due volute ed è semplicementebordato da una sottile modanatura che corre lungo le braccia. Cristo, puressendo descritto in maniera piuttosto sommaria, presenta nel volto unagrande espressività

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pomarico (MT)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Pomarico, Matera - Irsina, Pomarico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' uno dei pochi crocifissi settecenteschi superstiti ai furti, aiterremoti, al degrado. Merita maggiore attenzione per il suo notevoleinteresse artistico: non comune è, infatti, la tipologia del basamento edella croce. La diversità tra i legni di quest'ultima e quello delCristo, la differenza di abilità artistica tra le due parti costituentil'intero crocifisso, fanno propendere per un'esecuzione a due mani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700133175
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE