calice di Pane Michele (sec. XIX)

calice,

La base tonda è divisa in tre parti da costole, seguite da foglie e raccordate in basso da festoni di fiori. In ogni zona è un ovale con un simbolo della Passione. Simile la decorazione del sottocoppa. Questa parte è a sbalzo. Fuso il nodo, allungato, con un giro di motivi a zig zag ed uno di fogliette, ornato da tre ovali con simboli della Passione, a sbalzo

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (1785/ 1866)
  • LOCALIZZAZIONE San Mauro Forte (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data di donazione, 1870, può anche riferirsi all'esecuzione. Il punzone di zecca fu in uso dal 1839 al 1872 mentre Michele Pane, a cui rimanda il punzone MP, operò almeno dal 1837 eseguendo opere di grande importanza, fra le altre il busto di S. Anna nel Tesoro di S. Gennaro a Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132791
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI intorno alla base - A DIVOZ. E DEI CONIUGI FORTUNATO OLIVETO E ROSA SANCHIRICO PER LA SS. A CONCEZIONE 1870 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (1785/ 1866)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'