croce d'altare
La base, poggiante su due zampe ferine, è scanalata. Su di essa s'innesta la croce, coi bracci terminanti a coppie di volute e raggi agli incroci. Il Cristo ligneo è raffigurato già morto. Una croce è dorata, una argentata
- OGGETTO croce d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura/ argentatura
-
MISURE
Altezza: 77 cm
Larghezza: 80 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE San Mauro Forte (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di semplici lavori del secolo scorso. Le croci d'altare provenivano dagli altari, interni alla chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132782
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0