base processionale
La base poggia su quattro piedi a conchiglia. i suoi angoli presentano quattro volute accartocciate ad S che ne definiscono le facce. In ognuna di queste si vede del fogliame ed una testa d'angelo. Tutto dorato
- OGGETTO base processionale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ scultura/ doratura
-
MISURE
Profondità: 146 cm
Altezza: 101 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE San Mauro Forte (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La base, usata per portare in processione la statua di Sant'Antonio; presenta una commistione di ornati di origine barocca e rococò, secondo un gusto tipico del secondo ottocento e riscontrabile in numerosi manufatti d'artigianato sacro napoletano. Di buona qualità l'intaglio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132781
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0