San Fabiano

reliquiario antropomorfo a braccio, 1771 - 1771

reliquiario a forma di braccio, con una base in ottone dorato, con motivistilizzati intorno a una targa con l'iscrizione e la data. Il braccio,che contiene l'osso, è in argento, a parte la teca che haun'incorniciatura dorata, nella quale si vede la reliquia. La manobenedicente è in ottone dorato

  • OGGETTO reliquiario antropomorfo a braccio
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    ottone/ doratura
  • MISURE Altezza: 54 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Valsinni (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE questo reliquiario fu certo lavorato a Napoli, dove erano concentratiquasi tutti gli argentieri del regno, da un maestro il cui punzone non èchiaramente identificabile e non è riportato nei testi specialistici. Sitratta di un'opera di alta qualità, legata a forme diffuse lungo tutto il1600 e il 1700. Datata 1771
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132707
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul medaglione anteriore - S. FABIANUS/ PROTECTOR TERRAE/ FABALIS MAGNAE/ LUCANIAE - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1771 - 1771

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE