pastorale - bottega napoletana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
pastorale,
post 1899 - ante 1910
Il pastorale d'ottone dalla mazza tubolare, semplicemente tornita, è diviso in 3 tronconi; alla sommità una cornice traforata di fogliami di acanto. Il riccio apicale prende vita da un'infiorescenza con ricci aggettanti che si conclude in una margherita a 8 petali
- OGGETTO pastorale
-
MATERIA E TECNICA
Ottone
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Potenza (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pastorale dal metallo povero correda la statua del protettore di Potenza, S. Gerardo, nei giorni comuni. La semplicità strutturale e il repertorio decorativo standarizzato datano l'arredo liturgico in epoca moderna, quando la creatività degli argentieri è soffocata dalle soluzioni standarizzate. Il materiale adoperato, l'ottone, attesta ormai lo scarso uso dell'argento per i costi elevati e la ridotta presenza sul mercato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131968
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0