corona da statua - bottega napoletana (prima metà sec. XIX)

corona da statua, post 1800 - ante 1849

dal cerchio inferiore della corona salgono sei volute a foglie d'acanto, a lternate ad altrettanti gruppi di rosette, che si raccordano al centro in un elemento decorato ad ovuli; globo con croce apicale di raggi

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA rame/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Diametro: 24
    Altezza: 25
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Stigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel "Libro d'inventario degli oggetti mobili pertinenti a questa Nostra Ch iesa" del 1879, compilato "sotto il regime dell'Economo curato D. Rocco Ba sile" (Stigliano, chiesa madre di S. Maria Assunta, fotocopia), nella cate goria F, si nominavano al numero 4: "Due corone di rame Cipro alla Madonna degli Angeli e Bambino". La corona in esame potrebbe essere identificata con una delle due menzionate. Di tipo regale, è tipica della produzione napoletana della prima metà del XIX secolo e conosce numerosi termini di c onfronto in esemplari analoghi, presenti nelle regioni meridionali, anche in argento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131185
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE