altare - a blocco - bottega Italia meridionale (prima metà sec. XX)

altare a blocco, post 1900 - ante 1949

altare a blocco composto da una mensa con paliotto, delimitato da due para ste con mensole a volute aggettanti, con intarsio marmoreo raffigurante, e ntro cornice lineare, una croce greca lobata e raggiata, scolpita a riliev o, inscritta in un elemento circolare; due gradini d'altare, con specchiat ure ad intarsi marmorei con crocette; capoaltari con volute speculari sorm ontate da mensola che, impostate sul primo gradino, serrano tra loro il se condo; tabernacolo, che sopravanza in altezza il secondo gradino, definito da due colonne, trabeazione e frontone

  • OGGETTO altare a blocco
  • MATERIA E TECNICA marmo verde delle Alpi
    marmo bianco/ scultura
    marmo giallo di Siena
    marmo rosso di Verona
  • MISURE Profondità: 130
    Altezza: 171.5
    Larghezza: 311
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Stigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo della visita pastorale del vescovo di Tricarico Pietro Paolo Pres icce, restituendo la sequenza e la dedicazione degli altari della navata d i sinistra della chiesa di S. Maria Assunta, procedendo dal fondo della st essa verso l'ingresso, fornisce l'utile indicazione dell'esistenza, nel 18 23, di un altare (attualmente nella seconda campata muovendo dall'ingresso ) dedicato a San Rocco. Ancora, nel 1839, nella Visita di Mons. Camillo L etizia si cita tale altare. Realizzato verosimilmente nell'ambito della r iqualificazione della chiesa, avviata nel 1787, come documentato dalla lap ide commemorativa murata nei pressi dell'ingresso (cfr. 17/00131216) secon do stilemi classicheggianti, fu rifatto in marmo nella prima metà del XX s ecolo. Prima del recente intervento di restauro e ridipintura, l'altare e la relativa parete di fondo erano stati "restaurati" agli inizi del XX se colo a spese di Vincenzo Ciruzzi (come testimoniato dalla fotografia F 481 2)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131171A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE