altare - a edicola - bottega Italia meridionale (secc. XVIII/ XIX)

altare a edicola,

altare composto da una mensa lignea su pedana ed alzata

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Stigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo della visita pastorale del Vescovo di Tricarico Pietro Paolo Pres icce (Archivio Diocesano di Tricarico, Visite Pastorali, Acta Sacrosanctae Visitationis Petri Pauli Presicce, 1822-1823, s. n.), restituendo la sequ enza e la dedicazione degli altari della navata di destra della chiesa di S. Maria Assunta, procedendo dal fondo della stessa verso l'ingresso, forn isce l'utile indicazione dell'esistenza di un altare (nella seconda campat a muovendo dall'ingresso) dedicato al Purgatorio. Ancora, nel 1939, nella Visita di Mons. Camillo Letizia si cita "l'altare delle anime del Purgato rio" (Archivio Diocesano di Tricarico, Visite Pastorali, Acta Visitationis Camilli Letizia, 1839-1857, fol. 55r). Tale dedicazione è ulteriormente comprovata dalla decorazione plastica della campata che richiama iconograf icamente il tema escatologico. Realizzato verosimilmente nell'ambito dell a riqualificazione della chiesa, avviata nel 1787, come documentato dalla lapide commemorativa murata nei pressi dell'ingresso (cfr. 17/00131216) se condo stilemi classicheggianti, le attuali condizioni fanno ipotizzare un rimaneggiamento, dal momento che l'alzata si imposta su un basamento ligne o, dipinto a finto marmo, come lignea è la ridotta mensa d'altare, priva d i paliotto. L'altare del Purgatorio risultava menzionato tra i nove altar i in pietra esistenti in chiesa madre ancora agli inizi del XX secolo (Arc hivio Diocesano di Tricarico, Visite Pastorali, Prima Visita Pastorale di S. Eccellenza R.ma Mons. Giovanni Fiorentini Vescovo di Tricarico 1909-191 9)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131158A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE